ASSOCIAZIONE ZASTAVA
STRISCIA DI GAZA | PALESTINA |  2019

BAMBINI
FARFALLA
DI GAZA

Progetto di assistenza e aiuto ai minori affetti da epidermolisi bollosa
IL PROBLEMA

L’epidermolisi bollosa (Eb) è una  rara malattia genetica che provoca bolle e lesioni in corrispondenza della pelle e delle mucose interne. Li chiamano “bambini farfalla” perché non possono essere toccati o abbracciati, anche un semplice contatto potrebbe recare loro danno e dolore. Quella dei “bambini farfalla” è una sindrome, non trasmissibile, che non ha ancora una cura risolutiva anche se sono allo studio diversi trattamenti, compresa la terapia genica.

Chi ne è affetto ha bisogno di numerose cure e continue attenzioni, dalla fisioterapia a scarpe speciali, creme, antibiotici, bende con cui evitare che le lesioni entrino in contatto con gli abiti.

L’OBIETTIVO

Fornire assistenza medica e umanitaria, collettiva ed individuale, alle bambine e ai bambini della Striscia di Gaza affetti da epidermolisi bollosa

Il progetto, di carattere annuale,  consta nella somministrazione delle terapie ai bambini in cura

Tutti gli obiettivi del progetto sono stati realizzati

PARTNER:
PCRF-Italia

QUANTO COSTA?

Investimento richiesto: 10.080 euro
Fondi ricevuti dalla Consulta: 3.500 euro

NESSUNA PERSONA ESCLUSA
DALLA PARTE DI CHI E’ IN FUGA E IN PERICOLO

MARCIA PER L’ACCOGLIENZA

Sabato 15 ottobre 2022 – 14h00
Brescia – Largo Formentone

“Lo straniero al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha il diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.”
Costituzione italiana – Articolo 10

4 buoni motivi

01

Promuove in ambito cittadino la cultura della Pace e della solidarietà tra i popoli

02

Valorizza i programmi e le iniziative dirette a favorire il dialogo ed il confronto tra le culture, le generazioni e le componenti sociali

03

Favorisce la partecipazione dei cittadini sui temi della pace, della solidarietà, del rispetto e della promozione dei diritti umani

04

Partecipa alla valutazione di progetti di cooperazione internazionale finanziati dal Comune di Brescia
Logo Consulta per la Pace

CONSULTA PER LA PACE
E LA COOPERAZIONE,
LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE
E LA PROMOZIONE
DEI DIRITTI UMANI

Via Giovanni Cimabue, 25134 Brescia BS
Tel. 030 2312084 Fax 030 2309273
consultapace@comune.brescia.it

Orari Segreteria:
da lunedì a venerdì: 9.30 – 12.15 e 14.00 – 15.45

SCRIVICI! SAREMO FELICI DI RISPONDERTI