

FONDAZIONE MUSEKE
KIREMBA | BURUNDI | SETTEMBRE 2020
UN SORSO
DI SOLIDARIETA’
“AMAZI MEZA”. Continua il cammino di sostegno all’ospedale “Renato Monolo” di Kiremba e per il 2020, Fondazione Museke si impegna a sostegno di un pilastro fondamentale: l’acqua.
Infatti per assicurare le basilari norme igienico-sanitarie serve un impianto che consenta stoccaggio, filtrazione e distribuzione dell’acqua in sicurezza a tutta la struttura dell’Ospedale.
IL PROBLEMA
In Burundi, nonostante l’abbondanza di risorse idriche naturali del paese c’è ancora una lotta per trovare acqua pulita e servizi igienici adeguati.
Le malattie trasmesse dall’acqua rappresentano un problema significativo, con il 68-76% delle malattie riconducibili ad un limitato accesso a fonti di acqua sicure. La contrazione di malattie trasmesse dall’acqua ha aumentato anche il tasso di mortalità.
L’Ospedale “Renato Monolo” di Kiremba è la struttura sanitaria di primo riferimento per 342.061 abitanti.
La struttura ospedaliera, sin dalla sua fondazione, si rifornisce di acqua da alcune sorgenti naturali che viene raccolta in tre grandi cisterne in acciaio, le quali la distribuiscono nei servizi igienici dell’Ospedale, nei reparti e nelle fontanelle situate al di fuori dell’entrata dell’ospedale, che vengono utilizzate per pulirsi le mani, da tutti coloro che devono accedere all’ospedale.
L’acqua che arriva dalla sorgente è già “filtrata” all’origine, per cui risulta potabile per la popolazione.
Nonostante la costante manutenzione, le cisterne si sono degradate e necessitano di essere completamente rinnovate, non potendo più garantire la qualità dell’acqua erogata.
L’OBIETTIVO
Fondazione Museke Onlus intende contribuire al miglioramento dei servizi interni dell’Ospedale “Renato Monolo” di Kiremba che garantiscono il mantenimento di adeguate misure igieniche e l’accesso all’acqua per la popolazione che gravita attorno alla struttura sanitaria, garantendo un adeguato sistema di approvvigionamento, raccolta e distribuzione di acqua pulita a favore di operatori e degenti.
Per raggiungere questo obiettivo sono state messe in atto le seguenti azioni:
• Selezione della ditta per i lavori di sostituzione delle cisterne.
• Installazione delle tre cisterne necessarie per la raccolta d’acqua e successiva distribuzione nella struttura ospedaliera.
• Raccolta dati epidemiologici per il monitoraggio delle condizioni igieniche in ospedale e la registrazione di infezioni nosocomiali
PARTNER:
ATS Kiremba composta da Diocesi di Brescia – Ufficio per le Missioni,
Fondazione Museke onlus
Medicus Mundi Italia ONG – onlus
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero
Congregazione Suore Ancelle della Carità e AS.Co.M. onlus di Legnago (Vr)
Direzione dell’Ospedale “Renato Monolo” di Kiremba.
QUANTO COSTA?
Il progetto, che vede la sostituzione di tre cisterne, è finanziato in partenariato con i membri di ATS Kiremba. Alla Consulta è stato chiesto un contributo a copertura di una parte di una cisterna.
La quota di Fondazione Museke Onlus è stata finanziata grazie alla campagna di raccolta fondi attraverso la vendita di borracce.
Investimento richiesto: 6.494,61 euro
Fondi ricevuti dalla Consulta: 3.850 euro

NESSUNA PERSONA ESCLUSA
DALLA PARTE DI CHI E’ IN FUGA E IN PERICOLO
MARCIA PER L’ACCOGLIENZA
Sabato 15 ottobre 2022 – 14h00
Brescia – Largo Formentone
“Lo straniero al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha il diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.”
Costituzione italiana – Articolo 10

01
02
03
04

Orari Segreteria:
da lunedì a venerdì: 9.30 – 12.15 e 14.00 – 15.45
SCRIVICI! SAREMO FELICI DI RISPONDERTI